Nuova Classificazione Ateco per il servizio di accompagnamento (escort)
Servizi Escort hanno un loro codice ATECO 96.99.92?
Secondo le Note esplicative della classificazione ATECO 2025, sotto questo codice rientrano:
- Attività di accompagnatori e accompagnatrici (escort)
- Agenzie di incontro e matrimoniali
- Organizzazione di eventi e incontri di prostituzione
- Gestione di locali per attività sessuali
- Attività di speed networking
Il codice si inserisce nel tentativo dell’amministrazione fiscale di colmare un vuoto normativo e dare un riferimento univoco anche a quei soggetti che operano in settori controversi ma non vietati per legge, aprendo così una riflessione ampia sulla fiscalità dell’attività escort e dei servizi correlati.
Escort e fisco: attività tassabile?
Contrariamente a quanto si possa pensare, l’attività di prostituzione non è considerata illecita se svolta volontariamente da una persona maggiorenne e capace di intendere e volere. Tuttavia, resta vietato e punito penalmente lo sfruttamento o favoreggiamento (L. 75/1958 - Legge Merlin).
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 42160 del 29 novembre 2010, ha stabilito che anche i proventi illeciti devono essere sottoposti a tassazione, e diverse sentenze hanno confermato la tassabilità dei redditi derivanti dall’attività di meretricio, se esercitata in forma abituale e professionale (Cass. 27 luglio 2016 n. 15596; CTP Savona n. 389/1/16).
Tipo di attività Regime fiscale - Riferimenti normativi
Att. abituale Lav.aut. soggetta a IVA - Cass. 2016 n. 15596
Att. occasionale Redditi diversi - Cass. 2016 n. 22413
Obblighi fiscali e accertamenti
In assenza di dichiarazioni, l’Agenzia delle Entrate ha spesso proceduto con accertamenti d’ufficio, sintetici (art.38 DPR 600/73) o indagini finanziarie, per ricostruire i redditi non dichiarati.
Questi strumenti sono spesso utilizzati in settori in cui l’attività viene esercitata senza un inquadramento formale, come nel caso della fiscalità dell’attività escort, quando mancano dichiarazioni reddituali o posizioni IVA.
Codice ATECO e disegno di legge: un contrasto normativo?
L’introduzione del codice 96.99.92 sembra scontrarsi con il nuovo disegno di legge contro la prostituzione (Senato, 21 febbraio 2025), che mira ad inasprire le sanzioni contro i clienti e chi favorisce l’attività, anche online.
Il Ddl prevede:
- Punibilità del cliente con sanzione o arresto in caso di recidiva
- Estensione del favoreggiamento anche alle piattaforme digitali che permettono prestazioni sessuali a pagamento
Considerazioni finali
La nuova classificazione ATECO apre la strada a una fiscalizzazione dell’attività di prostituzione, almeno nei casi in cui non vi sia sfruttamento o costrizione. Tuttavia, lo scenario giuridico è tutt’altro che chiaro, e in attesa di una definitiva presa di posizione da parte del legislatore, resta fondamentale valutare caso per caso le conseguenze fiscali e legali.
Hai dubbi sulla fiscalità dell’attività escort o su inquadramenti ATECO particolari? Contattaci per una consulenza personalizzata
Come sempre lo studio è a disposizione per ogni ulteriore richiesta
t. 0375260948 - t. 0521233905