Fringe Benefit Auto Aziendali: Prima vs Dopo il 31.12.2024
Contratti fino al 31 dicembre 2024
La tassazione del fringe benefit è graduata in base alle emissioni di CO₂ (Dalla Legge di Bilancio 2020):
Emissioni CO₂ (g/km) % Fringe Benefit
≤ 60 25%
61 – 160 30%
161 – 190 50%
> 190 60%
Calcolo: % x (costo/km ACI × 15.000 km) – importo trattenuto al dipendente
Contratti dal 1° gennaio 2025
Nuovo criterio basato sulla tipologia di alimentazione, non più sulle emissioni (Legge di Bilancio 2025):
Tipo di veicolo % Fringe Benefit
Elettrico puro 10%
Ibrido plug-in 20%
Altri (benzina, diesel, mild hybrid…) 50%
Stesso metodo di calcolo: % x (costo/km ACI × 15.000 km)
Deducibilità Auto Aziendali: Prima vs Dopo il 31.12.2024
Nessuna modifica normativa al 31.12.2024. Ma è fondamentale il requisito temporale di utilizzo "per la maggior parte del periodo d’imposta" (almeno 184 giorni all’anno).
Tipologia d'uso% di DeducibilitàUso promiscuo (>184 gg/anno)70%Solo uso aziendale20%, su max €18.075,99
Come sempre lo studio è a disposizione per ogni ulteriore richiesta
Lo studio rimane a vostra disposizione
t. 0375260948 - t. 0521233905