CASI PARTICOLARI FATTURAZIONE ELETTRONICA
Fatture emessa a: Condominio ed Enti non commerciali senza partita IVA – Soggetti minimi/forfettari
Il soggetto non titolare di partita IVA o in regime fiscale forfettario, è fiscalmente considerato alla stregua di un soggetto “privato”. Pertanto, il cedente/prestatore che emette una fattura elettronica nei confronti di questi soggetti deve:
- indicare il codice fiscale del soggetto nel campo destinato all’identificativo fiscale del cessionario/committente;
- riportare quale “Codice destinatario” il codice convenzionale “0000000” (sette volte zero);
- inviare la fattura tramite SdI;
- consegnare al condominio in formato analogico (carta) o informatico (es., un pdf) una copia della fattura elettronica trasmessa, nella quale deve essere esplicitato che si tratta, per l’appunto, della “copia della fattura trasmessa e che il documento fiscalmente valido sarà esclusivamente quello disponibile nell’area riservata” dell’Agenzia delle Entrate.
Fattura emessa verso: una partita IVA inesistente o cessata
Nel caso in cui la fattura elettronica sia emessa con l’indicazione della partita IVA o del codice fiscale del cessionario/committente inesistente per l’Anagrafe tributaria, lo SdI scarta la fattura in quanto non conforme alle disposizioni dell’art. 21, D.P.R. n. 633/72. Diversamente, qualora la partita IVA risulti cessata oppure il codice fiscale risulti di un soggetto deceduto, la fattura è considerata emessa e non è scartata dallo SdI. In questo secondo caso, comunque, l’Agenzia delle Entrate potrà effettuare controlli successivi al fine di verificare la veridicità dell’operazione
Fattura emessa verso: un esportatore abituale
Nella fattura elettronica emessa nei confronti di un esportatore abituale, vanno indicati nel file XML il numero e la data della dichiarazione d’intento.
Nello specifico, è possibile riportare i suddetti dati utilizzando uno dei campi facoltativi relativi ai dati generali della fattura quale, ad esempio, il campo“Causale”.
Fattura emessa verso: soggetti esteri identificati in Italia
Obbligo di emissione della fattura in formato elettronico ricade sul cedente/prestatore anche nei casi in cui il cessionario/committente sia un soggetto estero identificato in Italia (quindi con partita IVA italiana).
In questi casi, al fine di trasmettere a SdI le fatture elettroniche destinate ai predetti soggetti, il cedente/prestatore potrà inserire nel campo“codice destinatario” il valore predefinito“0000000” (sette volte zero).
Fattura emessa verso: soggetti esteri
Obbligo di emissione della fattura in formato elettronico ricade sul cedente/prestatore. Al fine di trasmettere a SdI le fatture elettroniche destinate ai predetti soggetti, il cedente/prestatore potrà inserire nel campo“codice destinatario” il valore predefinito“XXXXXXX” (sette volte X)
Contattateci per ogni ulteriore richiesta ed informazione
t. 0375260948 – t. 0521233905